Località | Lombardia Bergamo e provincia Nembro |
Nome Azienda | LA RISORSA UMANA.IT SRL |
Settore | Industria, Artigianato |
Contratto | Tempo indeterminato |
Disponibilita' | Tempo pieno |
LA RISORSA UMANA.IT SRL - Divisione Recruitment ricerca per azienda del settore produzione di fusioni di acciaio per applicazioni in ambito siderurgico, meccanico, navale, petrolifero, energetico e cementifero
UN/UNA DISEGNATORE PARTICOLARISTA 3D
A supporto del Responsabile Tecnico dell'Azienda, la risorsa si occuperà di modellazione 3D partendo dai disegni in 2D o effettuando rilievi fisici sui modelli dei clienti.
Avrà inoltre l'opportunità di formarsi e crescere nella conoscenza dei modelli di fonderia e nella progettazione delle fusioni, lavorando a stretto contatto con il comparto produttivo.
Requisiti del ruolo:
- Diploma di Perito Meccanico o cultura equivalente
- Esperienza, anche minima, in qualità di disegnatore meccanico
- Conoscenza di almeno un CAD 2D/3D
- Capacità di comprensione della lingua inglese scritta
Versatilità, curiosità e spirito di adattamento completano il profilo.
Sede di lavoro: Nembro (BG)
La Risorsa Umana.it, studio specializzato in ricerca e selezione del personale offre, con la
propria pluriennale esperienza, un servizio di consulenza e inserimento professionale
mirato, rivolto a specialisti e professionisti di diversi settori, offrendo opportunità
lavorative a tempo determinato ed indeterminato. Propone inoltre un servizio di
orientamento di bilancio di competenze individuale.
I candidati interessati possono inviare il proprio CV a:
La Risorsa Umana.it
Via Carlo Marx, 95 – 41012 Carpi (MO)
Tel. 059/642217 Fax. 059/690921
E-mail: [email protected]
Contatta oggi stesso La Risorsa Umana.it per saperne di più sulle offerte disponibili!
Per maggiori informazioni visita il sito www.larisorsaumana.it
Autorizzazione Min. e Iscrizione Albo Agenzie per il Lavoro Prot. 0004 del 22/01/2018-Sez.1
Somministrazione di tipo generalista
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03